Le seppie con piselli in umido è una ricetta a base di pesce molto diffusa nel Lazio e poi in tutta Italia. L’abbinamento seppie e piselli rappresenta un secondo piatto saporito e appetitoso; viene preparato in umido perchè questo tipo di cottura amalgama e esalta il gusto di tutti gli ingredienti. Si può utilizzare della passata di pomodoro oppure dei pomodori pelati.
Materiali utilizzati
- Una padella capiente
Ingredienti per :
❯ 1 Kg di seppie fresche
❯ 400 gr di piselli surgelati o freschi
❯ 1 cipolla
❯ 2 spicchi di aglio
❯ 1 bicchiere di passata di pomodoro
❯ 2 cucchiai di olio d’oliva extra vergine
❯ sale q.b.
Procedimento
Come cucinare le seppie con piselli in umido
1. Per preparare le seppie con piselli in umido iniziate pulendo le seppie: spellatele, togliete l’osso interno, il becco cartilagineo posto tra i tentacoli e la vescica con l’inchiostro. Tagliate le seppie più grandi a striscioline o a rondelle mentre quelle piccine lasciatele intere. Lavatele tutti i pezzi di seppia sotto acqua corrente pulendole accuratamente.
2. In una padella lasciate riscaldare un filo d’olio, la cipolla tritata finemente e il prezzemolo sminuzzato.
3. Appena la cipolla sarà dorata versate anche le seppie e fatele cuocere per 10 minuti. Intanto salate e pepate a piacere.
4. Trascorso il tempo necessario, aggiungete in padella i piselli freschi precedentemente sgranati o quelli surgelati. Versate la passata di pomodoro e aggiungete dell’acqua fino a coprire tutto tutte le seppie. Lasciate cuocere a fuoco dolce e con coperchio per 35 minuti, se a fine cottura ci dovesse essere ancora troppo sugo lasciate cuocere per 5 minuti a fiamma alta, senza coperchio.
5. Per assaporare ancora al meglio questo secondo piatto a base di pesce servitelo tiepido, quando i sapori dei piselli e delle seppie si saranno mescolati per benino.
Il consiglio in più
Una variate di questa ricetta prevede l’utilizzo di fave fresche aggiunte ai piselli.
Per rendere il piatto ancora più dietetico potete sostituire tutto l’olio ( o una parte) con l’acqua.
Quale contorno abbinare
Un abbinamento ideale è portare in tavola seppie e piselli e delle fette di polenta grigliate.